Forme di Welfare

Famiglia e Fragilità 

Assistenza Domiciliare Minori e Spazio Neutro

Tirano

Servizio Educativo Minori

Il Servizio Educativo Minori è rivolto a minori e famiglie residenti nei 12 Comuni dell’Ambito territoriale di Tirano (Aprica, Bianzone, Grosio, Grosotto, Lovero, Mazzo di Valtellina, Sernio, Teglio, Tirano, Tovo Sant’Agata, Vervio, Villa di Tirano). 

La priorità nell’accesso al Servizio Educativo Minori viene data a minori e famiglie in carico al Servizio Minori e Famiglia dell’Ufficio di Piano di Tirano tramite provvedimento dell’autorità giudiziaria.

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori - ADM

Il servizio di Assistenza Domiciliare Minori è un sostegno alle funzioni educative rivolte alle famiglie, individualmente e limitatamente per particolari momenti di problematicità famigliare.

Questa attività fa parte di un progetto educativo volto a proteggere i minori aiutando la famiglia a svolgere le proprie responsabilità genitoriali. Consente al minore di:

  • Rimanere nel suo ambiente di origine
  • Gestire la criticità della situazione, per una possibile evoluzione in positivo delle condizioni di vita del nucleo famigliare e in particolare del minore.

Servizio di Spazio Neutro

Il servizio di Spazio Neutro si occupa di sostenere e favorire il mantenimento della relazione tra figli e genitori nei casi di conflitti. L’obiettivo è quello di creare uno spazio neutrale e protetto dove genitori e figli possono incontrarsi con la mediazione di un operatore competente, in modo da mantenere un rapporto affettivo tra figlio e genitore.

Programma P.I.P.P.I.

P.I.P.P.I., il cui acronimo si ispira alla resilienza di Pippi Calzelunghe come metafora della forza dei bambini nell’affrontare le situazioni avverse della vita, è il risultato di un innovativo paradigma di azione pubblica, avviato nel 2011, tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il LabRIEF (Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare) del Dipartimento FiSPPA dell’Università di Padova, che gestisce una governance multilivello con le Regioni italiane. 

Università e Ministero sono a servizio dello stesso bene comune, orientando il sapere e le diverse attività formative verso il miglioramento della qualità dei servizi offerta ai bambini di 0-11 anni e alle loro famiglie.

Il Programma persegue la finalità di innovare e uniformare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie in situazione di vulnerabilità al fine di prevenire il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare, articolando in modo coerente fra loro i diversi ambiti di azione coinvolti intorno ai bisogni dei bambini, tenendo in ampia considerazione la prospettiva dei genitori e dei bambini stessi nel costruire l’analisi e la risposta a questi bisogni.

Finalità di P.I.P.P.I. è individuare un approccio innovativo di accompagnamento delle famiglie basato su dispositivi di intervento messi in campo con i servizi sociali (gruppi dei genitori e dei bambini, educativa domiciliare, collaborazione con la scuola, vicinanza solidale, ma anche eventuali centri diurni, interventi specialistici, accoglienza familiare e residenziale, ecc.), che possono concorrere allo scopo di assicurare ai bambini una buona crescita e ai loro genitori di rispondere in maniera positiva ai bisogni dei loro figli e di vivere una genitorialità piena e soddisfacente.

Il programma P.I.P.P.I. è entrato a far parte dell'offerta educativa anche nel territorio di Tirano a partire dal 2023. L' orientamento generale è quello di promuovere la creazione di un sistema territoriale, in cui tutte le componenti: Enti pubblici, Enti del Terzo Settore, altre organizzazioni del territorio e l’intera Comunità possano essere coinvolte nel sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini. Per maggiori informazioni sul Programma P.I.P.P.I.: https://pippi.unipd.it/

CONTATTI E INFORMAZIONI
Persona di riferimento: Marta Mancino
Email: marta.mancino@formecoop.it
Telefono: 0342211251

Richiedi informazioni

Compila il modulo, ti ricontatteremo per tutti i dettagli.

Altri servizi

© Forme Impresa Sociale | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione