Forme di Welfare
Famiglia e infanzia Famiglia e fragilità
Sondrio Morbegno Tirano Bormio Valchiavenna
Cerchiamo persone e famiglie pronte ad accogliere per qualche mese bambini da zero a tre anni: un aiuto in situazioni di emergenza, da attivare rapidamente quando ce n'è bisogno.
Sono bambini riconosciuti dai loro genitori, ma per i quali il Tribunale per i minorenni stabilisce l’allontanamento temporaneo, per vari e gravi motivi.
I piccoli vengono quindi affidati a strutture specializzate oppure alle famiglie che hanno dato disponibilità per l’affido di pronta accoglienza.
Cosa significa affido di pronta accoglienza?
Con l'affido di pronta accoglienza le famiglie aiutano il bambino nei suoi bisogni primari, nella quotidianità, mentre la famiglia di origine lavora sui problemi che hanno portato all'allontanamento.
Serve una casa pronta per accompagnare un bambino piccolo in tempi molto brevi: questo tipo di affido viene attivato nell'immediato in situazioni particolari che richiedono quindi una risposta tempestiva da parte della famiglia affidataria.
Per il periodo di accoglienza la famiglia affidataria diventa un punto di riferimento stabile per il bambino, evitando così i problemi che possono sorgere con l'ospedalizzazione o il soggiorno in strutture che non possono garantire una continuità di relazione.
Dare disponibilità all’affido di pronta accoglienza significa mettersi al servizio di questi bambini e dei loro genitori, prendendosi cura dei piccoli per un periodo limitato ma importante.
Tutti possono diventare affidatari: coppie con o senza figli, sposate o conviventi, singole persone. Non è necessario possedere specifici requisiti o limiti d’età o di reddito, né occorre avere determinati titoli di studio, conoscenze in campo psicologico e pedagogico o altre competenze specifiche.
Progetto realizzato da Forme Impresa Sociale in collaborazione con gli Uffici di Piano della Provincia di Sondrio con il contributo di Fondazione Pro Vatellina.
CONTATTI E INFORMAZIONI
Servizio Affidi Provinciale
Email: affido@formecoop.it
Telefono: 0342 211251
Compila il modulo, ti ricontatteremo per tutti i dettagli.