loading
loading
 

Local Hub

Cos'è

Il Local Hub di Sbrighes! è uno spazio di co-working dedicato a giovani studenti, professionisti e startupper. Si trova al primo piano dello storico Palazzo Foppoli, nel cuore di Tirano. Lo spazio, totalmente rinnovato, è l’ideale per chi vuole vivere una prima “esperienza lavorativa” in un luogo adatto alle proprie esigenze. Grazie a questo spazio di oltre 400 mq, giovani e imprese possono incontrarsi, condividere idee e risorse, dare vita a nuovi progetti di sviluppo locale a favore del territorio. E’ inoltre possibile utilizzare lo spazio per creare eventi, percorsi formativi, iniziative e laboratori finalizzati a valorizzare le esperienze di imprenditorialità giovanile, orientate al territorio e alla comunità. Lo spazio è aperto a tutta la comunità sia per l’utilizzo degli spazi che per la promozione di nuove opportunità.

A chi è rivolto

È uno spazio adatto a studenti, professionisti, giovani startupper e alle Associazioni del territorio. Lavoratori che appartengono a soggetti imprenditoriali diversi e che non si conoscono possono incontrarsi in un luogo comune e condividere le prime esperienze. In questo modo sarà possibile un continuo scambio di relazioni e perché no, di contatti lavorativi proficui. Le Associazioni che non dispongono di uno spazio adatto e spazioso nella loro sede potranno usufruire del Local Hub per fare assemblee, convegni o corsi.

Il Local Hub è un luogo ideale anche per i turisti (nomadi digitali) che transitano a Tirano e che hanno bisogno di un luogo tranquillo per leggere email o fare ricerche. 

I giovani startupper potranno ideare micro progetti di sviluppo locale che saranno sostenuti attraverso premialità di carattere economico ed essere accompagnati da Senior coach di alto livello con competenze specifiche nel settore di riferimento.

Le aziende potranno utilizzare gli spazi per organizzare eventi, incontri, corsi e meeting.

I gruppi informali di cittadini potranno trovare uno spazio aperto alle loro iniziative e opportunità di realizzare esperienze collaborative per la comunità.

Gli spazi

Gli spazi che il Local Hub mette a disposizione sono:

  • Ufficio privato: (dimensioni 30 mq) dotato di 2 scrivanie, 2 armadi, 2 cassettiere;
  • Meeting Room: (dimensioni 30mq) capienza 10 persone, attrezzata un tavolo e sedie mobili, lavagna a fogli mobili;
  • Conference Room: (dimensioni 75 mq) capienza 80 persone attrezzata con sedie mobili, impianto di videoproiezione, microfono, pc portatile e lavagna a foglio mobili
  • 8 Postazioni Co-Working: Postazione in scrivania / Stampante e Scanner / Connessione Internet via cavo o WiFi;
  • Baby Hub: Spazio con giochi per feste di compleanno / piccoli eventi con i bambini / Connessione Internet via cavo o WiFi
  • Sala Relax: capienza di circa 20 persone (42 mq) dotata di divanetti mobili, tavolini, macchinetta del caffè (INCLUSA NEL SERVIZIO INSIEME AI SERVIZI IGIENICI)

Uffici privati, Meeting Room e Conference Room: E’ possibile utilizzare (previa prenotazione) questi spazi del Local Hub per meeting, incontri di lavoro, lavori di gruppo, appuntamenti, corsi, formazioni, proposte per la comunità ed eventi che siano compatibili con le finalità di Sbrighes! L’uso degli spazi include l’illuminazione, la connessione wifi e le pulizie. In caso di utilizzo che comporta dei costi straordinari per le pulizie (ad esempio meeting con rinfresco, laboratori che prevedono l’uso di materiali particolari ecc..) può essere richiesto un rimborso dei costi.

Tesseramento e tariffe

Per poter usufruire dei servizi messi a disposizione dal Local hub è necessario effettuare il tesseramento alla community di Sbrighes tramite una tessera annuale. Il tesseramento avviene direttamente online sul sito  sondriowelfare.it e prevede il pagamento di una quota annuale in base alla tipologia di richiedente. Sono previste le seguenti tipologie di tesseramento annuale:

  • Individuale per persone fisiche/Liberi professionisti: € 10,00
  • Aziende: € 50,00
  • Enti non profit: € 30,00
Tipologia Costo

Postazione Co-Working
(Totale n. 8)

€ 15.00/giorno
€ 50.00/settimana
€ 150.00/mese

Ufficio Privato
(Totale n.1)

€ 15.00/ora
€ 25.00/giorno
€ 100.00/settimana
€ 350.00/mese

Conference Room
(Totale n.1)

€ 20.00/ora
€ 150.00/giorno

Meeting Room
(Totale n.1)

€ 15.00/ora
€ 100.00/giorno

Baby Hub
(Totale n.1)

€ 50 per 3 ore

Prenotazioni

Gli spazi ed i servizi del Local Hub possono essere prenotati esclusivamente attraverso la piattaforma sondriowelfare.it compilando il form ed inserendo i propri dati. Gli spazi sono fruibili dal lunedì alla domenica dalle ore 08:00 alle ore 23:00 solo previa prenotazione e pagamento. Non è possibile effettuare la prenotazione se prima non è stato effettuato il tesseramento (vedi sopra). All’interno del form, oltre alla scelta dello spazio, del giorno e dell’orario si potranno scaricare i moduli dedicati alla “Modalità di utilizzo” e “Accordo di collaborazione” (presenti anche qui in alto a destra). La prenotazione sarà andata a buon fine dopo aver effettuato il pagamento dello spazio richiesto ed aver ricevuto la mail di conferma all’indirizzo segnalato inizialmente.

Per tutte le informazioni relative allo spazio è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Percorsi formativi

All’interno del Local Hub sono stati organizzati diversi laboratori formativi denominati PER-CORSI. 

  • VISIONE ARTIFICIALE: Laboratorio dedicato alla programmazione di sistemi di visione artificiale per il settore dell’automazione utilizzato per la verifica della qualità dei prodotti e del comando di sistemi robotizzati.
  • AGRI LAB: Laboratorio in ambito agricolo dedicato a color che vogliono intraprendere un corso professionalizzante per operaio agricolo e laboratori educativi.  
  • FOOD LAB: Laboratorio in grado di fornire le competenze trasversali indispensabili per avvicinarsi al mondo del lavoro e le competenze specifiche nell’ambito della ristorazione e del catering in connessione con le realtà del territori.
  • CARE LAB: Percorso di avvicinamento al lavoro nell’ambito della relazione di aiuto con focus specifico sull’aiuto delle persone con disabilità
  • VISIONE ARTIFICIALE ADVANCED: Laboratorio avanzato sulla programmazione di sistemi di visione artificiale, Settore dell’automazione industriale utilizzato nella verifica della qualità dei prodotti e del comando di sistemi robotizzati. Il percorso prevede una parte di teoria ed una parte pratica di scrittura di codice e test di programma.
  • PROGETTO TATA: Laboratorio formativo online per aspiranti BABYSITTER, figura educativa nel periodo di emergenza è diventato ancora piu' importante per tante famiglie.
Accordo di collaborazione Modalità di utilizzo Tesseramento Servizi Local Hub
Richiesta informazioni

Compila il modulo, ti ricontatteremo per tutti i dettagli.

 
Campo richiesto
Campo richiesto
Email non valida
Campo richiesto
Campo richiesto
Selezionare la casella per procedere

Sede Legale e Operativa
Sondrio, Via Meriggio 4
P.IVA/C.F. 00605190149
Iscr. Albo Coop. A110606
tel: +39 0342 211251
info@formecoop.it

Sedi Operative
Tirano, Piazza Marinoni 19/20
Valfurva, Via S.Nicolò 105

Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© Forme Impresa Sociale | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione