loading
loading
 

Co-Factoring

Cosa è?

Il Co-factoring nasce da un’idea di rigenerazione di un luogo non utilizzato nel Comune di Mazzo di Valtellina (SO) (una ex Scuola Media) che permette ai giovani del territorio di condividere idee e sviluppare progetti innovativi dell’artigianato 4.0 .

Vuole proporsi anche come Hub di opportunità, in cui le persone che lo frequentano trovano nuove competenze per concretizzare i loro progetti ed avere così nuove prospettive di lavoro in Valtellina. Il giovane team di tecnici altamente specializzato nel settore della domotica, della grafica 3D e dell’automazione è a disposizione per aiutare le persone a sviluppare queste nuove competenze.

Per i giovani che non studiano e non lavorano che hanno voglia di mettersi in gioco per davvero e per chi sta cercando una specializzazione nel campo della stampa 3D e della domotica, il Co-factoring offre un servizio dedicato per aiutarli nella fase delicata di avvicinamento al lavoro. Attraverso l’attivazione di un percorso di accompagnamento ed orientamento alla crescita, proponiamo diversi laboratori attivi-formativi con lo scopo di approfondire le competenze tecniche e personali. A loro disposizione un tutor educativo e un tutor tecnico con l’obiettivo di affiancare e guidare i ragazzi nel loro percorso.

A chi è rivolto?

Il Co-factoring è un luogo dove i ragazzi possono mettersi in gioco ed imparare attivamente sperimentando, inventando, discutendo e collaborando attraverso l’utilizzo di macchinari professionali di ultima generazione. All’interno proponiamo percorsi differenti studiati anche su misura per poter dare agli studenti un ventaglio di opportunità mettendo a loro disposizione un tutor educativo e un tutor tecnico con l’obiettivo di affiancarli e guidarli nel loro percorso. 

Alcuni esempi:

  • Opportunità per l’attivazione del servizio di alternanza scuola- lavoro: All’interno del Co-factoring è possibile organizzare un’esperienza di alternanza ad hoc che risponda alle diverse esigenze;
  • Tesine lab: Per rendere il processo di elaborazione delle tesi di maturità o di laurea più accattivante, il Co-factoring propone un servizio di accompagnamento rivolto ai ragazzi (individuale o in piccoli gruppi). Il tutto si finalizza attraverso l’attivazione di in un percorso formativo/esperienziale/laboratoriale che porta alla realizzazione degli elaborati da presentare. Durante il percorso è infatti possibile, ad esempio, seguire per intero l’iter di una commessa affidataci da un’azienda e portarla fino alla fine (ideazione-sviluppo-produzione).

Il Co-factoring è lo spazio ideale per le aziende, le Associazioni e gli Enti che vogliono progettare nuove idee per rispondere ai propri specifici bisogni.

Attrezzature tecniche

STAMPA E SCANNER 3D: La stampa 3D con la sua capacità di creare modelli, prototipi e prodotti personalizzabili in tempi rapidi e a costi limitati, ha raggiunto   tecnologica necessaria per essere introdotta nel processo produttivo delle piccole, medie e grandi aziende.

DOMOTICA ED AUTOMAZIONE: Sistemi integrati, quadri elettrici, programmazione PLC e sistemi HMI per l’industria 4.0. Per questo anche la domotica occupa un ruolo importante nella didattica. Dai concetti teorici alla realizzazione pratica.

RIGENERAZIONE: Rigenerare significa recuperare e riqualificare il patrimonio già esistente. Per questo all’interno del Co-factoring è previsto un percorso di apprendimento di queste tecniche. Abbiamo scoperto il bello di rigenerare e il forte valore educativo che accompagna questa proposta. Per questo è possibile unire la parte educativa a quella professionale accompagnando i ragazzi.

Mappa del local hub



Corsi e Open days

Job in progress …pillole formative

Il Co-factoring organizza per gli studenti, liberi professionisti ed appassionati mini corsi per utilizzare i macchinari per la fabbricazione digitale (stampanti 3D e macchine CNC), corsi di domotica ed automazione e rigenerazione. 

Corsi passati:

  • Pillole di domotica & building technologies
  • Laboratorio di introduzione alla stampa 3D e taglio laser
  • Laboratorio di introduzione alla domotica
  • Pillole per le aziende: stampa 3D e taglio laser
  • Workshop Do it yourself! Crea il tuo gioiello personalizzato!

Organizzazione di Open Day per le scuole

Durante l’anno accademico è possibile realizzare con le classi o con gruppi di studenti Open Day dedicati in cui i ragazzi hanno l’occasione di conoscere una realtà del territorio pensata per loro e le opportunità che offre e di sperimentarsi direttamente nei diversi laboratori proposti:

  • Stampa 3D
  • Domotica
  • Laser Cut 
  • WoodLab

Vetrina

Vuoi acquistare i prodotti del Co-Factoring? 

Alcuni esempi:

  • Gadget vari come portachiavi personalizzati
  • Oggetti e addobbi natalizi 

Acquista qui:  https://sondriowelfare.it/sondrio/servizi?cerca=gadget

Hai delle richieste specifiche? 

Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e spiega la tua richiesta. Sarà nostra cura proporti l’offerta migliore per te. 

Alcuni esempi:

  • Bomboniere personalizzate realizzate con la stampa 3D o Laser Cut per battesimi/matrimoni/comunioni
  • Oggetti personalizzati con nome di vario tipo
Sei un’azienda e hai bisogno di prototipare un oggetto specifico?

Scrivi la tua richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sarà nostra cura proporti l’offerta migliore per te.

Contatti

Co-Factoring 

Via Albertinelli, 2 – Mazzo di Valtellina (SO)

Tutor Tecnico:

Mario Fanti – Technical Engineer

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutor Educativo:

Allison Mariotti – Educatrice

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Hanno collaborato con noi

Haute Material, Foppoli Bramin Srl, Birrificio De La Tour, Bdm, La Perla Poschiavo, Dispotech, Comune di Mazzo di Valtellina, De Piazza Ceramiche, F.lli Magro Srl, Parrocchia di Mazzo di Valtellina, E-Stelvio, Hotel La Rosa Teglio, Hotel Bernina, Consorzio Turistico Media Valtellina, Tpa Lab Srl, Ferrari Legnami, Render Interlaken, HaemoPharm Srl, Latteria Sociale di Chiuro, Render ClauLuna, Contadi Gasparotti, Birrificio Pinta Alpina, Azienda Agricola Turcatti, Cali Sas, Butega Valtellina, Ferromeccanica 81 Snc, Elianto  Società Cooperativa Sociale

Campo richiesto
Campo richiesto
Email non valida
Campo richiesto
Campo richiesto
Selezionare la casella per procedere

Sede Legale e Operativa
Sondrio, Via Meriggio 4
P.IVA/C.F. 00605190149
Iscr. Albo Coop. A110606
tel: +39 0342 211251
info@formecoop.it

Sedi Operative
Tirano, Piazza Marinoni 19/20
Valfurva, Via S.Nicolò 105

Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© Forme Impresa Sociale | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione