Forme di Welfare

Famiglia e infanzia

Luoghi per crescere

Mazzo di Valtellina

Luoghi per crescere - Un hub per le famiglie da 0 a 6 anni

Sta per arrivare "Luoghi per Crescere", un nuovo hub dedicato all'infanzia e alle famiglie che avrà la sede fisica sul territorio di Mazzo. Un ambiente stimolante e inclusivo, dove genitori, bambini, educatori e volontari possano collaborare per costruire una comunità educante forte e coesa, per offrire ai piccoli del territorio quanto necessario per diventare grandi.

Il progetto è promosso dal Comune di Mazzo, da Forme e dai Comuni di Tovo, Lovero e Vervio, con il contributo di Fondazione Cariplo.

 

I servizi di Luoghi per crescere

Asilo nido

L'asilo nido sarà attivo a partire da settembre 2025, sul territorio di Mazzo, con orari flessibili e proposte personalizzate per le famiglie. 

Servizi integrativi

Proporremo una serie di attività e supporti aggiuntivi che aiutano le famiglie nella gestione della quotidianità, nel benessere psicofisico e nell’educazione dei figli.

Laboratori diffusi

In collaborazione con i Comuni di Lovero, Tovo e Vervio attiveremo i laboratori diffusi intitolati Tutti in pista. Sono spazi creativi e educativi concepiti per stimolare lo sviluppo dei
bambini attraverso esperienze pratiche e interattive: le attività saranno rivolte a tutti i bambini del territorio dell'ambito di Tirano.

 Nel box Documenti sulla destra della pagina trovi tutti i dettagli di servizi e proposte.

 

Iscrizione asilo nido anno educativo 2025/2026

Aperte le iscrizioni per l'anno educativo 2025/2026 per i bambini dai 3 ai 36 mesi

Iscrizioni on line alla piattaforma SondrioWelfare (sondriowelfare.it) cliccando sul seguente link.. Se non sei ancora registrato alla piattaforma ti basterà cliccare su "Accedi ai servizi" e successivamente registrati ora. 

All’atto dell’iscrizione si dovrà versare la quota di PRE-iscrizione di Euro 20,00 a cui seguirà poi il saldo del residuo.

 

Obiettivi del progetto

Luoghi per crescere si propone una serie di obiettivi, a breve e lungo termine. 

  • Costruire una Comunità educante: il progetto vuole promuovere il senso di appartenenza e solidarietà tra le famiglie, gli enti, gli educatori e i membri della comunità nella quale si sviluppa l'hub.
  • Supportare le famiglie e costruire percorsi personalizzati: Luoghi per crescere offre risorse e attività che aiutino le famiglie e affrontare le sfide quotidiane, partendo dall'apertura di un asilo nido a partire da settembre 2025.
  • Educazione e sviluppo: il progetto fornirà opportunità di apprendimento per bambini e adulti, attraverso laboratori, corsi e incontri e molto altro.
  • Incontro e condivisione: daremo vita a spazi di incontro dove le famiglie possano condividere esperienze, idee e supporto reciproco.

  

 Partecipa e aiutaci a progettare!

Luoghi per crescere è più di un semplice hub; è un punto di incontro per esperienze, crescita e comunità. Ogni famiglia può aiutarci a progettare e calibrare il percorso: compila il questionario e condividilo con altre persone interessate.

Unisciti a noi per fare la differenza nella vita dei nostri bambini e delle nostre famiglie!

Per saperne di più, scrivi a luoghipercrescere@formecoop.it o compila il modulo nel box a destra.

Richiedi informazioni

Compila il modulo, ti ricontatteremo con i dettagli.

Altri servizi

© Forme Impresa Sociale | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione