La pandemia Covid-19 non ha di certo fermato Forme e la sua voglia continua di innovare. Si è infatti concluso nel marzo 2021 un lungo percorso chiamato capacity building “Forme di innovazione”.
E' stato un progetto lungo che abbiamo fatto "insieme" a tutto lo staff di Forme. La mission? Affermare che l’innovazione sociale resta una leva importate su cui l’organizzazione ha scelto di continuare a puntare per garantire il suo sviluppo futuro.
Abbiamo sentito l'esigenza di iniziare questa nuova strada proprio a seguito della fusione tra Ippogrifo Cooperativa Sociale e Ardesia avvenuta nel lontano 2018 che ha dato forma a.. Forme Impresa Sociale! - una nuova identità tutta da costruire.
Il percorso si è realizzato in 3 differenti fasi che hanno visto coinvolti il CDA di Forme (Fase 1) e i dipendenti (Fase 2 e 3):
- Fase 1: la visione di sfide future;
- Fase 2: Qual è la percezione di Forme?
- Fase 3: Design e pratiche collaborative
Alla fine si è arrivati allo sviluppo della Bussola di Forme, ovvero un documento utile per allinearsi e navigare nell'evoluzione.
E' stata una pluralità di fattori a migliorare le capacità e le componenti dell'organizzazione stessa che oggi, anche grazie al progetto, ha al proprio interno una dotazione aggiuntiva di saperi, competenze, strumenti e relazioni.
”Capacity building del Terzo Settore” è un bando promosso nel quadro delle attività previste dal programma intersettoriale Cariplo Social Innovation ed è finalizzato a promuovere progetti di miglioramento gestionale ed organizzativo.