Estate da protagonisti per gli adolescenti

Fare, partecipare, imparare, divertirsi: anche quest’anno per ragazzi e ragazze dai 12 anni in su l’estate non è stata solo periodo di vacanza, ma anche un’occasione per mettersi in gioco e creare qualcosa per la comunità, da protagonisti. Ormai da anni Forme, in collaborazione con enti e realtà del territorio, organizza una serie di campi estivi per gli adolescenti, con attività ideate e progettate insieme agli enti locali e ai ragazzi: un modo per fare nuove amicizie, imparare, dare spazio alla creatività, lasciando un’impronta positiva nella comunità in cui ragazze e ragazzi vivono ogni giorno.

Il primo camp a partire è stato Fare Estate Sondrio, dal 12 al 23 giugno, con una serie di attività di rigenerazione urbana nel capoluogo. Durante la prima settimana i ragazzi hanno ripulito e riverniciato una parte delle pareti intorno alla stazione degli autobus, mentre nella seconda settimana hanno rinfrescato i colori dei giochi per bambini nel giardino vicino alla piscina comunale. Il camp ha proposto anche una serie di laboratori dedicati alla comunicazione, alla comprensione reciproca e alla risoluzione dei conflitti.

A Tirano invece con Dare spazio d’estate i ragazzi hanno progettato e realizzato un’installazione artistica, insieme ai nostri operatori: una cornice formato gigante per scattare foto divertenti, da posizionare di volta in volta in vari luoghi d’interesse della città. Il camp si è svolto dal 26 al 30 giugno, con le attività creative e una serie di laboratori pensati per migliorare le capacità relazionali, un tema spesso sollevato dai ragazzi.

A Piateda insieme al Comune Forme ha proposto due attività diverse, a seconda dell’età. Ragazzi e ragazze che frequentano le secondarie di primo grado - le medie, per usare la definizione “storica” - hanno partecipato al camp Estate fuori dalla media, che combinava attività creative, uscite sul territorio e laboratori incentrati su capacità relazionali, gestione del conflitto, relazioni di amicizia. Dal 17 al 21 luglio il gruppo ha realizzato due pannelli decorativi per la scuola di Boffetto, a tema rafting: uno raffigura le bandiere di tutte le nazioni che hanno partecipato ai Mondiali disputati quest’estate, mentre per il secondo i ragazzi hanno deciso di raffigurare un gommone da rafting. A completare il programma, una mattinata al canile Enpa di Busteggia - altra realtà del territorio comunale - per incontrare le volontarie e mettersi alla prova nell’occuparsi degli animali.

Dal 10 al 14 luglio, invece, gli adolescenti dai 14 ai 19 anni hanno preso parte a Fare Estate Piateda, con una serie di attività di rigenerazione urbana sul territorio comunale sistemando diverse panchine e laboratori dedicati alle capacità relazionali e alle modalità costruttive per risolvere i conflitti. I ragazzi hanno anche incontrato le volontarie del canile Enpa e hanno vissuto un pomeriggio da animatori del centro estivo per i bambini, organizzando una serie di giochi.

L’ultimo campo estivo per i ragazzi è stato Fare Estate Castione, dal 21 al 25 agosto. I partecipanti hanno carteggiato e ritinteggiato i giochi di un parchetto e hanno preso parte a laboratori psicoeducativi incentrati sulle relazioni amicali e sulla gestione dei conflitti. A completare il programma, un’uscita di rafting e attività sportive.

Con la fine dell’estate naturalmente l’impegno di Forme per ragazzi e ragazze non si interrompe, ma cambia: anche per i prossimi mesi proporremo attività, laboratori, incontri e progetti dedicati agli adolescenti. Per restare sempre aggiornati sulle attività in programma potete iscrivervi alla newsletter di Forme: bastano pochi clic!

 

Dare Spazio è un progetto realizzato da un partenariato composto da Alpi in scena APS, Comune di Tirano (assessorato alla cultura con la Biblioteca Arcari e la Delegata all'Istruzione), Forme Cooperativa Sociale ed Intrecci Cooperativa Sociale, finanziato da Regione Lombardia all'interno del II bando "Giovani SMART".

Fare Estate Sondrio è parte del progetto del progetto “A modo tuo” finanziato dal bando SMART di Regione Lombardia.

 

thumbnail image001

© Forme Impresa Sociale | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione