Un percorso verso "La comunità che educa"

Educare e accompagnare la crescita di bambini e ragazzi è una sfida importante quanto complessa, in famiglia come a scuola e nei contesti informali in cui le nuove generazioni incontrano il mondo. Per questo il progetto Un Paese che Educa propone una serie di incontri formativi sul tema, dedicati agli adulti che vogliono dare un contributo positivo nelle comunità locali sostenendo la crescita di bambini e adolescenti: volontari, animatori, insegnanti e allenatori delle diverse discipline sportive, e non solo.

Il progetto infatti nasce proprio per sostenere gli attori territoriali che mantengono vivi i paesi, sperimentando insieme a loro una serie di iniziative per contrastare la povertà educativa. Uno degli interventi prevede l'attivazione sul territorio delle "antenne di comunità", luoghi in cui bambini e ragazzi potranno trovare adulti pronti ad ascoltarli, a supportarli e a far conoscere le attività educative presenti: gli incontri formativi sono uno strumento a disposizione delle persone che intendono partecipare a questo percorso.

Gli incontri formativi di “La comunità che educa” si terranno a Ponte, Chiuro e Piateda, con partecipazione aperta a tutte le persone interessate. Si comincia il 12 febbraio all’Ostello Guicciardi di Piateda, via Galeazzi 26, con l’incontro sul tema “Adulti che educano: spunti di riflessione per affrontare questa sfida", con la psicologa e psicoterapeuta Ivonne Biscotti di Forme.

Il 14 marzo, invece, l’oratorio di Chiuro (largo Valorsa) ospiterà una serata guidata dalla psicologa Marta Mancino, anche lei del team Forme, sul tema “Bambini e ragazzi: spunti di riflessione per educare e accompagnare”.

Il 7 aprile, infine, nella sala dell’Istituto comprensivo di Ponte in Valtellina si terrà un incontro dal titolo “La comunità che educa: spunti di riflessione per un territorio che si fa comunità educante” con Davide Boniforti, psicologo e mediatore di comunità, docente all’Università Cattolica di Brescia e ad di Metodi.

Le serate avranno inizio tutte alle 20,30, con partecipazione gratuita: per ragioni organizzative chiediamo alle persone interessate di comunicare la loro adesione compilando il modulo online bit.ly/comunitàcheduca. Per maggiori informazioni sugli incontri e sul progetto potete scrivere un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

Un Paese che Educa è un progetto finanziato dalla Fondazione Con i Bambini che Forme sta realizzando in partenariato con diverse realtà locali: i Comuni di Chiuro e Piateda, le associazioni sportive PentaPiateda, GDS Chiuro e Olympia Piateda, Acli Provincia di Sondrio e l’Istituto comprensivo di Ponte in Valtellina.

© Forme Impresa Sociale | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione