Dopo le esperienze di BiellaWelfare e MateraWelfare, il Gruppo Cooperativo CGM insieme a Forme Impresa Sociale e Moving ha lanciato a Sondrio una nuova piattaforma per accedere ai servizi di welfare promossi dal territorio. Il portale, raggiungibile all'indirizzo a questo link, risponde ai bisogni che l'emergenza della pandemia Covid-19 sta portando alla luce.
Attraverso la piattaforma gli abitanti della provincia di Sondrio potranno scegliere il servizio di cui hanno bisogno. Al momento sono disponibili servizi di intrattenimento ludico-educativo e tutoring on-line per la gestione dei compiti per i più piccoli, oltre a fornire un supporto allo studio anche per gli alunni con DSA o BES. La piattaforma comprende inoltre servizi di supporto psicologico/emotivo rivolto ai caregiver che si occupano di pazienti con alzheimer, sedute di psicomotricità individuale, supporto alle neomamme e ai neopapà per consulenze sull'allattamento o per le cure necessarie nei primi mesi di vita di un bambino, servizi di assistenza domiciliare rivolti ad adulti con disabilità e anziani svolti da operatrici qualificate ASA, e molto altro ancora. Infine è presente un'interessante offerta culturale in collaborazione con la libreria Tiralistori di Tirano: consigli di lettura, prenotazione libri e la possibilità di acquisto di un buono regalo da spendere in libreria alla riapertura.
Tutte le prestazioni messe a disposizione da SondrioWelfare sono state ideate e - in alcuni casi - riviste allo scopo di rispondere alle esigenze dettate dalla situazione che ci troviamo a vivere in questi giorni. In particolare sono state modificate le modalità di acquisto e di erogazione degli interventi allo scopo di rispettare quanto stabilito dalle autorità e dai decreti del Governo recentemente approvati.
Oltre a questo la piattaforma è pensata come strumento per Enti pubblici, privati e Associazioni del territorio che vogliano promuovere i propri servizi attraverso questo canale, in forma collaborativa con Forme Impresa sociale, che è a disposizione per valutare ogni possibilità. L’intento è fornire quanti più servizi di qualità possibili a tutti i cittadini ma anche alle fasce più fragili.
"Sondriowelfare è un nuovo modo con cui la cooperativa Forme vuole continuare ad essere vicina alle famiglie della Provincia di Sondrio, rendendo accessibili servizi che ancor più in questo momento possono aiutare ad affrontare una quotidianità in cui le persone possono sentirsi sole o in difficoltà. Per Forme vuole dire innanzitutto trasformare saperi e competenze per trovare il modo di continuare a metterle a disposizione della comunità, per mantenere e rinforzare i legami con le persone che già prima dell'emergenza beneficiavano dei nostri servizi ma anche per accogliere e sostenere i bisogni di chi ancora non conosciamo. La piattaforma è uno strumento aperto, per il territorio: con enti e attori locali possiamo progettare nuove e ulteriori soluzioni per affrontare insieme questo difficile momento", ha spiegato Elisa D'Anza, direttrice della Cooperativa Forme.