Forme di Welfare

Servizi per le famiglie 

Vicini X Caso

Sondrio

 

Arrivano i Vicini X Caso: un nuovo servizio di welfare leggero

Il nuovo servizio denominato Vicini X Caso promosso da Forme Impresa Sociale nasce all’interno di un progetto più ampio, NoLimits, finanziato da FondazioneCariplo in partenariato con altre cooperative del territorio con il bando “Abilial lavoro” e con Ente Capofila Sol.Co..

L'obiettivo è semplice: costruire percorsi formativi esperimentazioni sul campo per arrivare all’inserimento lavorativo delle personecon disabilità.

Chi sono

VicinixCaso nasce per dare ai ragazzi con disabilità un’opportunità per diventare protagonisti attivi nella comunità, con un servizio di welfare leggero che risponde nella quotidianità a tanti bisogni diversi.

Il percorso

Forme ha creato un hub intitolato Angels, incentrato sull’avvicinamento al mondo attraverso incontri teorico-formativi seguiti da momenti pratici, persperimentare un nuovo servizio in cui i ragazzi con disabilità sono promotori e operatori.
Ecco le tappe: 
- Dopo una call per individuare le persone interessate, nell’autunno 2020 è stato realizzato un primo percorso di conoscenza e selezione dei candidati,
- primavera 2021: formazione teorica e inizio fase pratica.

I ragazzi sono stati parte attiva in tutte le fasi del progetto, dalla scelta del nome,del logo e dei gadget del servizio, alla definizione degli strumenti per raccogliere egestire le richieste, fino alla divisione dei compiti nel gruppo e nel servizio. Attraverso questi otto mesi complessivi di formazione, insieme ai ragazzi abbiamo lavorato perché si sentissero parte attiva della comunità, non come assistiti macome operatori al servizio del territorio e delle persone che hanno bisogno di un aiuto.

Perchè "Vicini X Caso"?

Perché attraverso il servizio i ragazzi si pongono in una relazione di vicinanza con la Comunità di Sondrio Città offrendo un aiuto simile a quello che potrebbe offrire un vicino di casa in risposta ai bisogni tipici della quotidianità.

Come funziona il servizio

Il Servizio sarà attivo per la ricezione delle richieste da parte dei cittadini di Sondrio dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 chiamando o mandando un messaggio Whatsapp al numero 335-8248568.
La consegna verrà effettuato il martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00.

Il servizio di consegna/ritiro è gratuito e non verrà chiesto alcun costo aggiuntivo per la chiamata.

I ragazzi gestiranno in piccoli gruppi le richieste provenienti dal territorio con il supporto e orientamento dei due operatori tutor.

Quali sono i servizi?

Vicini x Caso è la risposta giusta a bisogni di diversa natura, come:

  • Servizio di spesa a domicilio;
  • Ritiro e consegna di farmaci e di ricette mediche;
  • Disbrigo di pratiche fiscali-burocratiche;
  • Ritiro di indumenti in lavanderia e sartoria;
  • Consegna giornali
  • e tanto altro ancora.
    Se hai una richiesta specifica scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - i ragazzi ti risponderanno nel breve tempo
Le alleanze sul territorio

Grazie a questo progetto siamo entrati in contatto con alcune realtà del territorio di Sondrio che hanno voluto stringere un’importante alleanza con i ViciniXCaso:
- il supermercato Carrefour Le Rocce,
- la Farmacia Biglioli,
- le Acli di Sondrio.
- Lavanova Lavanderia
- La Bottega di Roberta
- Studio Medico Dott. Bonomo
- RSA CASA DI RIPOSO BERNINA Residenza per anziani e appartamenti protetti Bernina

I ragazzi offriranno un supporto nella risposta di bisogni, quali la spesa a domicilio, il ritiro e consegna di farmaci e il disbrigo di pratiche.

Vuoi diventare anche tu un alleato di Vicini X Caso? Contatta la responsabile del servizio

Vuoi dare un contributo per sostenere il progetto e quindi garantire tirocini per i ragazzi con disabilità?

Forme Impresa Sociale ha deciso di aprire una campagna di donazioni per supportare i Vicini X Caso. 
Se vuoi saperne di più clicca QUI 


CALL: per la ricerca di giovani per il nuovoservizio di welfare leggero

Il nuovo servizio denominato Vicini X Caso promosso da Forme Impresa Sociale nasce all’interno di un progetto più ampio, NoLimits, finanziato da FondazioneCariplo in partenariato con altre cooperative del territorio con il bando “Abilial lavoro” e con Ente Capofila Sol.Co..

 Di cosa si tratta

Cerchiamo ragazzi che siano interessati ad acquisire nuovecompetenze grazie ad un percorso di formazione che li porterà poialla collaborazione con il servizio Vicini X Caso già attivo presso laCooperativa Forme.
Vicini X Caso rappresenta un nuovo servizio di prossimità dedicato aicittadini per rispondere a bisogni di diversa natura quali: spesa adomicilio; ritiro e consegna di farmaci e di ricette mediche; disbrigo dipratiche fiscali-burocratiche; ritiro di indumenti in lavanderia e molto altro.

A chi è rivolto

Ragazzi e ragazze dai 19 ai 25 anni in possesso dei requisiti ex Legge n. 68/99 per l'iscrizione alcollocamento mirato e in possesso del diploma/Certificato di Scuola secondaria di Secondo Grado.

Il percorso

I giovani selezionati da questa call parteciperanno ad un percorso formativo che prevede 15 incontri (dal 15 febbraio al 31 marzo 2022) sul mondo del lavoro e sul funzionamento del servizio Vicini X Caso.
L'obiettivo dell’intero percorso nelle sue diverse fasi è co-costruire con i partecipanti un cammino di crescita personale e professionale.
A seguito della formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione e fatto un bilancio dellecompetenze con il candidato e i caregiver di riferimento.
Al termine si valuterà la possibilità di attivare un tirocinio formativo presso il Servizio Vicini X Caso entrando così a far parte del Team.
Gli incontri formativi si terranno presso la sede della Cooperativa Forme in Via Meriggio 4 aSondrio.
Tutta la parte formativa e quella di collaborazione con i Vicini X Caso verrà realizzata prevalentemente nella città di Sondrio.

Selezione dei partecipanti

Dopo la raccolta delle varie candidature si proseguirà con la selezione dei candidati attraverso uncolloquio individuale con il ragazzo/a, con la famiglia, con la rete di supporto (scuola, servizisociali, neuropsichiatria, etc.).
La selezione sarà realizzata dai tutor di Forme Impresa Sociale.

 CANDIDATURE TERMINATE

CONTATTI E INFORMAZIONI
Persona di riferimento: Silvia Togno
Email: silvia.togno@formecoop.it
Telefono: 0342 211251 / 349 3146666 

Richiedi informazioni

Compila il modulo, ti ricontatteremo per tutti i dettagli.

Altri servizi

© Forme Impresa Sociale | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione