Forme di Welfare
Servizi per l’adolescenza
Sondrio Tirano
L’Agenzia Educativa Adolescenza è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 21 anni della Provincia di Sondrio.
Ha come obiettivo quello di incontrare i bisogni, le difficoltà, competenze e idee degli adolescenti. Propone specifici strumenti di orientamento e apprendimento, complementari al sistema formativo tradizionale, come i metodi educativi del “fare per apprendere”
Tra le proposte:
All’interno dell’agenzia si sviluppa inoltre il progetto Fuoriluogo, sostenuto dal Fondo Sociale Europeo, che si occupa, nelle Provincie di Lecco e Sondrio, di creare dei percorsi di inclusione sociale a favore di minori e giovani autori di reati. Grazie a questo progetto i giovani acquisiscono nuovi strumenti utili per l’inserimento nel mondo del lavoro, avendo la possibilità di ripagare i propri errori aiutando la comunità e il territorio in cui vivono.
Educa in Rete è un sistema di percorsi e opportunità in cui ogni ragazzo e ragazza trova spazio per esprimersi e valorizzare le proprie attitudini.
Grazie ad una rete sinergica di “Cantieri dell’Innovazione” distribuiti su tutto il territorio della provincia di Sondrio, il progetto invita i giovani tra gli 11 e i 17 anni a mettersi in gioco, partecipando attivamente alla costruzione di nuove occasioni di crescita personale e di sviluppo di competenze trasversali. Tanti luoghi, un unico network, attraverso il quale condividere idee, mettere in campo risorse, creare relazioni.
Ad accompagnare i ragazzi in questo percorso di auto-affermazione ci sono gli educational coach, o meglio, Edu coach: dei veri e propri “allenatori di comunità”, capaci di ascoltare ed accogliere i loro bisogni educativi e, al contempo, di promuovere buone pratiche di rete, a supporto delle famiglie e dei professionisti coinvolti nelle attività.
Il partenariato del progetto Educa in Rete include il Consorzio di Cooperative Sociali Sol.Co Sondrio (ente capofila) e le cooperative sociali che presidiano le azioni: San Michele, Nisida, Forme, Grandangolo. Fanno parte della rete anche numerosi soggetti pubblici e privati che giocheranno un ruolo fondamentale nella costruzione e la gestione delle attività sui Cantieri. Particolarmente strategico infine il sodalizio con gli Uffici di Piano e gli Uffici Scolastici territoriali.
All'interno del progetto i ragazzi possono sperimentarsi in diversi "Cantieri" e scegliere quelli che più si avvicinano ai loro interessi.
Nello specifico, Forme Impresa Sociale, attraverso il proprio educoach, gestisce:
GROWING UP: interventi per accompagnare alla crescita adolescenti fragili
Pausa Caffè è uno spazio aperto, dove i ragazzi possono conoscere e sperimentare, fare esperienze in piccolo gruppo, prendersi cura di sé e potenziare le proprie risorse grazie a percorsi psicoeducativi accompagnati da un operatore di riferimento.
Adolescenza fragile: serata a tema per i genitori
Di cosa si tratta:
INCONTRI GUIDATI PER DISCUTERE INSIEME IL DELICATO MONDO DELL’ADOLESCENZA, CON LE SUE SFIDE E TRASFORMAZIONI
A cura di: Dott.ssa Ilaria Arnoldi e Dott.ssa Camilla Corgatelli
Dove: a Sondrio presso Forme Impresa Sociale in Via Meriggio, 4
Quando:
1) Venerdì 1 aprile dalle 20.30 alle 22.00
Tema: Quando le emozioni diventano difficili da gestire
2) Venerdì 22 aprile dalle 20.30 alle 22.00
Tema: Quando l'adolescenza si fa crisi
3) Venerdì 5 maggio dalle 20.30 alle 22.00
Tema: Che fatica portarci nel mondo
Iscrizioni: è possibile iscriversi anche ai singoli incontri.
Per iscriverti compila il modulo che trovi qui sotto.
Termine iscrizione: 25 marzo 2022
Compila il modulo ed iscriviti
CONTATTI E INFORMAZIONI PER IL PROGETTO EDUCA IN RETE
Persona di riferimento: Camilla Corgatelli (Edu Coach)
Email: educainrete@formecoop.it
Telefono: 0342/211251
CONTATTI E INFORMAZIONI GENERALI
Persona di riferimento: Elisa D’Anza
Email: elisa.danza@formecoop.it
Telefono: 0342/211251
Compila il modulo, ti ricontatteremo per tutti i dettagli.